Huawei P8 il top di gamma del 2015 si può acquistare in Italia a meno di 200 euro: conviene acquistarlo o scegliere altro come P8 Lite 2017 o P9 Lite?
Nel panorama degli smartphone di fascia media, come è accaduto anche ad altri marchi famosi, Huawei ultimamente sta calcando un po’ troppo la mano presentando tanti dispositivi dai nomi un po’ troppo simili, caratteristiche hardware e design poco distintivi.
Per esempio negli ultimi 6 mesi sul mercato abbiamo visto affiancarsi all’Huawei P8 Lite prima il P9 Lite, poi sono arrivati il P8 Lite Smart Edition ed infine pure il P8 Lite 2017.
Oltre al fatto che questi dispositivi si assomigliano un po’ nel nome e anche nel listino prezzo (ovviamente i primi si sono svalutati perché sono sul mercato da più tempo), a quest’elenco nelle ultime due settimane si è affiancato pure l’ex top di gamma del 2015, ovvero l’Huawei P8.
Huawei P8 infatti ormai si può acquistare online ad un prezzo inferiore ai 200 euro da alcuni rivenditori non famosissimi, ma presto sarà commercializzato pure da un noto rivenditore fisico su scala nazionale.
Sembra infatti che tra pochi giorni (dal 28 aprile e fino al 4 maggio) Mediaworld lo venderà ufficialmente al prezzo di 199 euro, a conferma che ormai siamo al massimo della svalutazione possibile per questo dispositivo mobile.
Molto difficilmente infatti Huawei abbasserà ulteriormente il prezzo del suo ex top di gamma 2015 in Italia prima della sua definitiva cancellazione dal mercato.
Il prezzo può stuzzicare qualcuno considerando che Huawei P8 utilizza un buon display da 5.2 pollici di diagonale con risoluzione FHD 1920 x 1080 pixel, ha un processore Octa-Core Kirin 930 dalle buone prestazioni generali, ha 3GB di memoria ram, 16GB di memoria interna espandibile, fotocamera posteriore da 13 megapixel con autofocus, stabilizzazione ottica dell’immagine, doppio flash LED, fotocamera anteriore da 8 megapixel, ha una scocca in metallo sottile appena 6.4 mm, e il tutto viene alimentato da una batteria interna da 2680 mAh.
Però a 199 euro, e forse anche a meno, potete trovare sul mercato facilmente anche l’Huawei P9 Lite e l’Huawei P8 Lite 2017.
Va subito detto che Huawei P8 non riceverà molto probabilmente l’aggiornamento ad Android Nougat 7.0, cosa che P8 Lite 2017 ha già e P9 Lite ha ottenuto di recente.
P8 ha dalla sua parte un display che si vede un po’ meglio grazie alla tecnologia IPS-Neo di Huawei (gli altri due utilizzano un classico IPS), ha un rapporto display-scocca più elevato, è più sottile e leggero.
La potenza del processore è leggermente a favore di P8, anche se consuma di più rispetto a quelli di P8 Lite 2017 e Huawei P9 Lite.
Gli ultimi due utilizzano poi una batteria più grande, da 3000 mAh, che offre una garanzia di almeno un 10-15% più elevata rispetto alla batteria da 2680 mAh dell’ex top di gamma 2015 di Huawei.
Per quanto riguarda la memoria interna (ram e rom) non ci sono differenze, quindi in questo campo potete considerarli praticamente alla pari.
In campo multimediale tutti questi smartphone non utilizzano la moderna tecnologia Dual Camera con lenti LEICA dei più recenti smartphone top di gamma di Huawei.
Huawei P8 però gode di una fotocamera con qualche aiuto hardware più professionale, come la stabilizzazione ottica dell’immagine e il doppio Flash LED: i video saranno quindi più stabilizzati e le fotografie di notte si vedranno meglio.
A livello di connettività sono molti simili tra di loro: per noi non ci sono sostanziali differenze tranne per il fatto che Huawei P8 non monta lo scanner per le impronte digitali, presenti invece su P8 Lite 2017 e P9 Lite.
In conclusione se volete un dispositivo più compatto, leggero e sottile, con un comparto fotografico migliore scegliete Huawei P8.
Se invece puntate al sistema operativo più recente, autonomia migliore e volete lo scanner per le impronte digitali potete scegliere tra Huawei P9 Lite o Huawei P8 Lite 2017.
Ovviamente il fascino di avere in mano uno smartphone che è stato in passato un top di gamma, può influenzare la scelta di evitare l’acquisto di semplici smartphone di fascia media anche se più recenti.
SEGUIMI SU GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon, sono pure su Flipboard
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.