Partita la prima fase del rilascio dell’aggiornamento ad Android 15 con OxygenOS 15 per l’OnePlus Nord CE 3 Lite 5G: ecco le novità che dovete conoscere.

Se possedete un OnePlus Nord CE 3 Lite 5G vi segnaliamo che a breve dovreste iniziare a ricevere la notifica di aggiornamento dato l’arrivo di Android 15 con interfaccia OxygenOS 15.
Vediamo di conoscere i dettagli.
OnePlus Nord CE 3 Lite 5G iniziato l’aggiornamento ad Android 15 stabile: le novità
Va comunque specificato che al momento si tratta solo di una prima fase iniziale, dato che il rilascio del nuovo aggiornamento è avvenuto solo per gli utenti residenti in India.
Quest’ultimi tramite la classica modalità OTA possono infatti scaricare il firmware seriale IN: CPH2467_15.0.0.400(EX01).
Probabilmente entro un paio di settimane anche gli utenti Globali, USA e Europei potranno scaricare il firmware dedicato per l’aggiornamento ad Android 15.
Ne prossimi giorni vi consigliamo quindi di tenere sotto controllo il centro aggiornamento del vostro Nord CE 3 Lite 5G, che trovare in impostazioni -> info telefono -> aggiornamenti.
Quali sono le novità che gli utenti potranno notare con l’aggiornamento alla OxygenOS 15 su OnePlus Nord CE 3 Lite 5G?
Questo è il change-log ufficiale (tradotto):
Effetti di rendering luminoso
- Ottimizza il design degli angoli arrotondati standardizzandone le specifiche ed estendendo l’applicazione di una curvatura continua.
Avvisi in tempo reale
- Aggiunge un nuovo design Live Alerts incentrato sulla visualizzazione delle informazioni, offrendo una migliore efficienza di visualizzazione delle informazioni. Live Alerts è anche posizionato al centro, creando una visualizzazione più bilanciata.
- Ottimizza il modo in cui interagisci con le capsule Live Alerts: tocca una capsula e vedila espandersi in una scheda. Puoi passare rapidamente da un’attività live all’altra semplicemente scorrendo verso sinistra o verso destra sulle capsule nella barra di stato, rendendo più efficiente la visualizzazione delle informazioni.
Finestra mobile e vista divisa
- Introduce nuovi gesti per le finestre mobili: trascinamento di un banner di notifica per visualizzare una finestra mobile, trascinamento di una finestra mobile per la visualizzazione a schermo intero, scorrimento verso l’alto per chiudere una finestra mobile e scorrimento verso un lato per nascondere una finestra mobile.
- Introduce finestre Split View ridimensionabili. Basta trascinare il divisore per ridimensionare la finestra non completamente visualizzata per un’area di visualizzazione più ampia. Puoi anche ottenere questo risultato toccando la finestra.
Notifiche e impostazioni rapide
- Aggiunge la modalità Split per il pannello delle notifiche e le Impostazioni rapide. Scorri verso il basso dall’alto a sinistra per aprire il pannello delle notifiche, scorri verso il basso dall’alto a destra per le Impostazioni rapide e scorri verso sinistra o destra per passare da una all’altra.
- Riprogetta le Impostazioni rapide con un layout ottimizzato che offre immagini più accattivanti e coerenti e animazioni più raffinate e ricche.
Condividi OnePlus
- Nuova funzionalità di trasferimento file con dispositivi iOS, per connettersi e condividere facilmente i file tramite OnePlus Share.
Batteria e ricarica
- Introduce un limite di carica per interrompere la carica all’80%, prolungando la durata della batteria e rallentandone il degrado.
- Introduce un promemoria di protezione della batteria per attivare il limite di carica quando il dispositivo è collegato a un caricabatterie per troppo tempo
Di più
- Introduce il nuovo widget orologio nella schermata Home, che può essere ridimensionato in base alle tue preferenze.
- Inserisce un Easter egg 1+ nella Calcolatrice da visualizzare quando si digita 1+=, a dimostrazione della filosofia Never Settle di OnePlus.
- Ottimizza la tua esperienza multitasking indirizzandoti all’ultima app utilizzata quando accedi alla visualizzazione delle attività recenti, rendendo più comodo il passaggio da un’app all’altra.
- Ottimizza la modalità Cassetto mantenendo il layout dell’app della schermata Home quando si accede alla modalità Cassetto per la prima volta.
Tutela della privacy
- Introduce una nuova voce nella schermata Home per le app nascoste. Puoi toccare la cartella App nascoste nella schermata Home e verificare la tua password di privacy per vedere le app.
Fonte: Notizia ufficiale
SEGUIMI SU GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon, sono pure su Flipboard
Altri articoli che potresti leggere
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.