E’ finalmente giunto il “Black Friday” l’attesissimo Venerdì nero dove su tutti i prodotti di qualsiasi settore subiscono un calo dei prezzi per chiudere con i bilanci di Novembre
Sul web impazzano tantissime offerte ma noi abbiamo scovato quelle migliori per l’ultimo arrivato di casa Apple, l’iPhone 7, che oggi si può acquistare ad un prezzo nettamente inferiore rispetto a quello di listino
Ad attirare subito l’attenzione è l’offerta presente sul noto sito di compravendita eBay, infatti l’iPhone 7 da 128 GB è in vendita a soli 759€ con un risparmio di ben 150€ applicabile anche nella versione da 32GB che raggiunge i 649€ grazie al forte sconto
A seguire troviamo il sito Amazon dove il fenomeno Black frimai è maggiormente sentito, qui l’iPhone 7 da 32 GB è disponibile al prezzo sottocosto di 680,99€ e la versione da 128GB a 793€ con disponibilità limitata
Sullo shop online ePrice l’iPhone 7 da 32 GB viene venduto al prezzo di 769€ nella colorazione argento, mentre la versione da 128 GB Nero opaco è venduto al prezzo di 869,99€ con consegna gratuita. Passando alla versione Plus di iPhone 7 troviamo il modello da 128GB Jet Black ad un prezzo di 1.049,99€ con disponibilità limitata
Da Unieuro, nota catena di prodotti elettronici, l’iPhone 7 da 32GB oggi è disponibile al prezzo scontato di 799€ e anche dai concorrenti Mediaworld e Euronics il prezzo offerto per lo stesso dispositivo è sempre di 799€
Per concludere, anche i piccoli della rete hanno messo l’iPhone 7 in forte sconto, in questo caso in prima linea troviamo TellyCelly con un prezzo nettamente inferiore rispetto alle grandi catene di 635€ per il modello da 32GB e a seguire Tecknozone con lo stesso modello a 639€
E’ sempre consigliabile, qualora l’intenzione sia concludere l’affare online, prestare bene attenzione ai numeri di contatto dell’azienda, delle condizioni di vendita e le relative recensioni inerente al prodotto rilasciata da clienti precedenti
Responsabile sito e WebWriter di Hwbrain.it.
Dopo aver fondato e realizzato il blog verticale AppleTvItalia, divenuto famoso e molto frequentato quando Apple ha iniziato la vendita della prima versione di Apple TV, ha portato avanti il progetto occupandosi di mod del sistema OSTV per l’installazione di progetti indipendenti (XBMC, KODI) fino ad ereditare HWBrain dove ha potuto ampliare a 360° le argomentazioni relative alla tecnologia.