Galaxy J7 2016 vs J7 2017: svelate tutte le differenze

Tommaso Lenci
18 Mag 2017

Svelate le principali differenze tra l’attuale Galaxy J7 2016 e il suo successore Galaxy J7 2017: ecco i cambiamenti effettuati da Samsung.

Galaxy J7 2017 vs 2016 le differenze

Uno degli smartphone più venduti al mondo ad inizio 2017, ma anche per tutto il 2016. è stato sicuramente il Galaxy J7 2016, il modello di punta della gamma J di Samsung.

Ebbene ci arrivano conferme che l’azienda coreana ha già messo a punto il suo successore, il Galaxy J7 2017, e sappiamo quali saranno i principali cambiamenti che si noteranno tra i due prodotti.

Samsung Galaxy J7 2017 vs 2017: ecco le presunte differenze

Design

Il primo cambiamento di Samsung riguarda la qualità dei materiali: se il J7 2016 utilizzava una scocca in plastica con rifiniture in metallo solo sui bordi, il J7 2017 utilizzerà invece un corpo completamente in alluminio per una sensazione da prodotto premium.

Display

Cambiamenti si avranno pure per il display: le dimensioni del pannello rimangono le stesse, 5.5 pollici di diagonale, ma la risoluzione passa dall’attuale HD per il modello 2016 alla FHD 1920 x 1080 pixel per il modello 2017, ovviamente sempre tecnologia Super Amoled.

Processore e memorie

Dal punto di vista del processore non abbiamo ancora informazioni dettagliate: sembra che rimarrà un chipset Octa-Core funzionante alla frequenza massima di 1.6 Ghz, ma potrebbero esserci ottimizzazioni nascoste.

Al chipset Octa-Core il modello J7 2017 affiancherà 3GB di memoria ram e 16GB di memoria interna espandibile: praticamente 1GB in più di ram rispetto al modello 2016.

Multimedialità

Il comparto multimediale sarà decisamente migliorato: la fotocamera posteriore rimarrà da 13 megapixel ma avrà un apertura lenti F/1.7 (contro F/1.9 del modello 2016), mentre la fotocamera anteriore per selfie per Galaxy J7 2017 diventerà da 13 megapixel con Flash LED, decisamente meglio dei 5 megapixel senza flash LED del modello 2016.

Connettività, sistema operativo e batteria

A livello di connettività Galaxy J7 2017 utilizzerà la connettività LTE 4G Cat 6 (contro la Cat 4 del modello 2016), e avrà pure lo scanner per le impronte digitali, assente nel predecessore.

Il J7 2017 monterà inoltre una batteria più potente da 3600 mAh (+300 mAh) e avrà fin da subito come sistema operativo Android Nougat 7.0.

Secondo gli informatori il nuovo modello del 2017 dovrebbe debuttare sui mercati internazionali nelle prossime settimane con un prezzo di riferimento di 339 euro.

SEGUIMI SU GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon, sono pure su Flipboard

Lascia la tua opinione