Il famoso analista Apple della KGI Securities ci fornisce un iniziale analisi dello stato delle vendite di iPhone 7 e 7 Plus: chi vende i più? Quali colori?
Secondo Ming-Chi Kuo l’analista della KGI Securities le forti vendite dell’iPhone 7 Plus e la grande richiesta dei dispositivi in colorazione Jet Black non risolleveranno i numeri complessivi di Apple.
L’analista arriva subito al punto dichiarando che l’azienda di Cupertino sta vendendo più iPhone 7 Plus rispetto alle aspettative, ma le vendite della versione da 4.7 pollici sono invece più basse rispetto a quelle dell’iPhone 6S.
Per l’analista il surplus di vendite della versione 7 Plus è dovuta anche alla debacle delle batterie difettose e potenzialmente pericolose montate sui Galaxy Note 7.
Molti utenti intenzionati ad acquistare il top di gamma dell’azienda coreana sembra abbiano ripiegato sul phablet Apple da 5.5 pollici, anche a causa dei tempi di attesa dovuti alla sostituzione di tutti i dispositivi “pericolosi”.
Sembra inoltre che la dual camera con funzione zoom ottico 2X sia piaciuta a una buona fetta di consumatori, contribuendo in tal modo all’aumento delle spedizioni globali.
In conclusione le vendite di iPhone 7 Plus, pur costando di più e non essendo adatto a chi cerca un dispositivo compatto, sono quasi identiche in termini di prenotazioni alla versione da 4.7 pollici, che costa anche di meno.
Per quanto riguarda la scelta del colore i consumatori sembra che preferiscano decisamente la nuova variante Jet Black.
Il colore Jet Black sembra che da solo ottenga le preferenze di un 30-35% delle prenotazioni globali. con punte che raggiungono anche il 50% nei paesi asiatici come la Cina.
I modelli da 128GB infine sembrano essere i più scelti tra le altre due alternative, ovvero la versione con 32GB di memoria interna o 256GB.
Ming-Chi Kuo infine afferma che la carenza di iPhone 7 o 7 Plus sembra non dipendere unicamente dalla domanda del mercato ma per altri motivi come:
Infine come accennato a inizio post l’esperto analista della KGI Securities stima una vendita complessiva annua di 70-75 milioni di esemplari entro la fine dell’anno, un volume di vendite che però non sono sufficienti a migliorare quelle dello scorso anno con gli iPhone 6S.
SEGUIMI SU GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon, sono pure su Flipboard
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.