Scoppia la polemica per la scelta da parte di Mediaworld L’Aquila di far pagare, con relativi prezzi di listino, i servizi sugli smartphone o iPhone che prima erano gratuiti.
La giornalista Selvaggia Lucarelli, tramite il suo profilo Facebook, ha mostrato una foto che ha destato una grossa bufera riguardante una nota catena commerciale famosa in tutta Italia: Mediaworld.
La giornalista ha infatti fotografato un cartello nella sede di Mediaworld de L’Aquila che indica il listino prezzi di tutti i servizi dedicati agli smartphone che un cliente può chiedere all’assistenza dello store:
Come potete leggere voi stessi sono tutte operazioni che per i più navigati sono molto semplici da fare e sembra assurdo che esista un tariffario per queste attività su uno smartphone android o su un iPhone appena acquistato: ma ci sono persone che non conoscono la tecnologia, mi sto riferendo ai meno aggiornati e alle persone anziane, che spesso si trovano in difficoltà ad utilizzare dei prodotti appena acquistati che per loro sono delle vere e proprie novità.
Se prima tutti questi servizi venivano svolti gratuitamente dal servizio assistenza di Mediaworld, adesso hanno un costo che ci sembra oltre tutto esagerato: per molti quindi quest’iniziativa sembra solo un modo per arricchirsi nei confronti delle persone anziane che di fatto sono quelle più in difficoltà con la tecnologia.
Per altri invece l’idea di Mediaworld sembra essere una cosa giusta e razionale: tale operazioni spesso vengono richieste da persone che non sono per nulla anziane e non hanno voglia o comunque si approfittano della situazione per chiedere favori e lavori extra al personale, aumentando quindi i loro carico di lavoro e di fatto provocando file e perdite di tempo per altri consumatori.
Far pagare i propri clienti per servizi complessi sembra essere giusto, ma far pagare una prova del prodotto al consumatore intenzionato all’acquisto ci sembra un grosso errore: per esempio Apple nei propri Store si è specializzata nel fornire più assistenza possibile per far conoscere ai propri clienti i prodotti di ultima generazione per poi invogliarli ad acquistarli.
Voi che ne pensate? Qual’è la scelta giusta? Commentate!
SEGUIMI SU GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon, sono pure su Flipboard
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
giusto le tasse si pagano
Ma lei che scrive queste cose ha idea di quanto si guadagna su un cellulare e quanto tempo ci si perde per venderne uno? Si dovrebbe vergognare lei a scrivete queste cose senza essere adeguatamente informata!
Seguici su Facebook e Twitter per le notizie!
Le notizie più recenti da leggere
Seguici su Flipboard