Samsung Galaxy A56, A36 e A26 5G specifiche (Differenze) e prezzo svelati

Tommaso Lenci
26 Feb 2025

Svelati i principali dettagli hardware dei prossimi Samsung Galaxy A56, Galaxy A36 e Galaxy A26 5G e i loro presunto prezzo base in Europa: ecco cosa sappiamo.

Samsung Galaxy A56 A36 e A26 prezzo Europa e differenze specifiche

Sembra che siamo sempre più vicini al lancio ufficiale dei prossimi smartphone della serie Galaxy A 2025, che comprendono il Galaxy A56, A36 e A26 tutti dispositivi 5G.

Oggi infatti sono stati svelati dettagli più concreti e approfonditi sulle specifiche e il prezzo di vendita in Europa di questi telefoni.

Samsung Galaxy A56, Galaxy A36 e Galaxy A26 5G: prezzo Europa e differenze tecniche svelate

Display e design

Tutti e tre gli smartphone hanno in comune lo stesso display AMOLED da 6.7 pollici di diagonale con risoluzione nativa FHD+ e frequenza di aggiornamento a 120Hz.

I modelli A56 e A36 raggiungeranno però una luminosità di picco superiore pari a 1200 nits, mentre il modello A26 avrà una luminosità più bassa (sui 1000 nits probabilmente).

A56 e A36 monteranno uno scanner per le impronte digitali sotto il display, mentre la variante A26 si dovrà “accontentare” di un classico sensore laterale.

Si prevede che A56 godrà di una protezione Gorilla Glass Victus, mentre A36 di una più classica Gorilla Glass 7+; del modello A26 non viene specificato nulla.

Nel display in alto al centro troviamo il classico forellino dedicato alla fotocamera anteriore per i modelli più costosi, mentre l’A26 il più economico del lotto avrà una tacca a forma di U.

Il Galaxy A56 sarà l’unico dei tre smartphone ad avere una scocca in metallo.

Chipset e memoria

A livello di chipset il Galaxy A56 monterà il nuovo Exynos 1580 che sarà affiancato a 8GB di ram per tutte le varianti di memoria interna disponibile.

Il Galaxy A36 invece monterà il chipset Snapdragon 6 Gen 3 abbinato a 6 GB o 8 GB di RAM, mentre il Galaxy A26 avrà il più vecchio Exynos 1380 sempre con 6/8GB di ram.

Multimedialità

A livello di multimedialità tutti e tre gli smartphone si presentano con la stessa fotocamera principale da 50MP con apertura lenti f/1.8 e stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS).

Il modello A56 ha una fotocamera ultra grandangolare da 12MP, mentre gli altri due modelli si devono accontentare di una grandangolare da 8MP.

Tutti e tre gli smartphone hanno poi un sensore macro: 5MP per A56, 2MP per gli altri due smartphone.

Per quanto riguarda la fotocamera anteriore si parla di un sensore da 12MP per A56 e A36, mentre su A26 ci sarà un sensore da 13MP.

Tutte le fotocamere selfie elencate supportano l’autofocus e potranno registrare video in 4K a 30 fps.

Da sottolineare che il modello A56 non avrà più il classico jack da 3.5mm per le fotocamere, mentre gli altri due continueranno ad averlo.

Batteria e sistema operativo

Tutti e tre i telefoni saranno alimentati da una batteria interna da 5000 mAh.

Cambierà però la ricarica rapida: l’A56 e l’A36 supporteranno la ricarica cablata da 45 W, mentre l’A26 arriverà solo a 25 W.

Come sistema operativo il trio dei nuovi Galaxy A uscirà sul mercato direttamente con Android 15 con ONE UI 7, e si presuppone che godranno tutti e tre  6 anni di aggiornamenti del sistema operativo.

Prezzo e disponibilità in Europa del Galaxy A56, Galaxy A36 e Galaxy A26 5G

Si presumente che i telefoni usciranno sul mercato entro le fine di marzo 2025 e avranno un prezzo in Europa identico ai loro predecessori.

Quindi il Galaxy A56 base costerà da 479 euro, il Galaxy A36 base da 379 euro e il Galaxy A26 da 299 euro.

Ovviamente dato che non c’è ancora nulla di ufficiale, vi preghiamo di prendere la notizia con il giusto distacco emotivo.

Fonte: Via

SEGUIMI SU GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon, sono pure su Flipboard

Lascia la tua opinione