Samsung Galaxy A8 2018 recensione autonomia batteria

Tommaso Lenci
3 Mar 2018

Quando dura la batteria sul nuovo Samsung Galaxy A8 2018? Ecco i risultati di vari test che ne possono determinare in maniera oggettiva l’autonomia.

Samsung Galaxy A8 autonomia batteria

Uno dei fattori che determinano spesso la scelta di un consumatore se acquistare o meno un determinato dispositivo mobile, è sicuramente la sua autonomia.

Che senso ha acquistare un dispositivo pagarlo caro e poi poterlo utilizzare per poche ore?

Di recente sul mercato italiano è comparto il nuovo smartphone di fascia medio-alta Samsung Galaxy A8 2018, che utilizza pure lui il tanto acclamato display Infinity in formato 18:5:9 pollici e ha un design molto simile ai Galaxy S8.

Samsung Galaxy A8 2018: recensione sull’autonomia della batteria

Quanto è buona l’autonoma di questo nuovo A8 2018? Vediamo di scoprirlo.

Galaxy A8 2018: i principali fattori hardware e software per determinare l’autonomia

Per prima cosa vi ricordo che l’autonomia di uno smartphone dipende sostanzialmente dal chipset utilizzato (quanto è potente, quanto è ottimizzato per il risparmio energetico, che tipo di architettura usa), dal display (tecnologia, grandezza e risoluzione), ovviamente dalla potenza della batteria e infine dalle ottimizzazioni software (gestione delle applicazioni in background).

Per questo è bene sottolineare che il Galaxy A8 2018 dispone di un chipset Exynos 7885 (processo produttivo a 14nm) un Octa-Core 2×2.2 GHz Cortex-A73 e 6×1.6 GHz Cortex-A53 abbinato alla GPU Mali G71.

Il Display è come già detto un pannello Super Amoled Infinity in formato 18.5:9 da 5.6 pollici di diagonale con risoluzione FHD+ 2160  1080 pixel (441PPI).

Per ultimo non dimentichiamoci la batteria da 3000 mAh e il sistema operativo Android Nougat 7.1.1.

Per valutare l’autonomia del nuovo Galaxy A8 2018, prendiamo spunto dai dati forniti da GSMARENA, dati catturati analizzando il comportamento de dispositivo durante le chiamate telefoniche, la navigazione sul web e la riproduzione di video.

Autonomia chiamate telefoniche

Per quanto riguarda il test sulle chiamate, il dispositivo di Samsung può garantire all’utente fino a 22 ore e 46 minuti di chiamate telefoniche, un valore più che buono considerata la batteria.

Navigazione sul web tramite Wifi: l’autonomia

I Display Super Amoled soffrono un pò nel consumo energetico su sfondi bianchi, quindi la navigazione sul web tramite Wifi può raggiungere le 11 ore e 25 minuti tramite browser mobile stock (quello già installato sullo smartphone).

Si tratta di un buon valore, niente di eccezionale ma comunque più che sufficiente per le esigenze più disparate.

Riproduzione di video in alta definizione: la durata della batteria

Se volete trasformare il vostro Samsung Galaxy A8 2018 in un centro multimediale per la visione di contenuti in alta definizione, beh avete fatto un buon acquisto: il dispositivo garantisce infatti ben 17 ore consecutive di riproduzione di contenuti video.

Autonomia con utilizzo medio-basso e intenso

Secondo quanto riportato il modello A8 2018 ha consumi in stand-by piuttosto bassi e se disattivate la funzionalità Always on Display potreste raggiungere ben 92 ore di utilizzo medio-basso continuato.

In sostanza l’utilizzatore medio, dovrebbe arrivare a fare almeno 2 giorni o due giorni e mezzo d’autonomia prima di dover ricaricare la batteria: ovviamente senza esagerare nella navigazione web o di applicazioni pesanti.

L’utente “smanettone” con utilizzo intenso dovrebbe raggiungere tranquillamente l’autonomia giornaliera, e in alcuni casi (se non esagera) anche qualche ora di autonomia per il giorno successivo.

Ovviamente questi sono valori che non possono rispecchiare in maniera perfetta l’autonomia dei singolo utilizzatori (che cambia da persona a persona) ma vi possono fornire un idea generale e oggettiva sulla durata della batteria del Galaxy A8 2018.

Vi ricordo infine che questo medio gamma supporta pure la ricarica rapida della batteria: in circa 30 minuti potete ricaricare il 40% della batteria.

SEGUIMI SU GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon, sono pure su Flipboard

Lascia la tua opinione