Oggi il primo smartphone pieghevole di Samsung, il Galaxy Fold, è stato annunciato: si presenta con 6 fotocamere, multi-tasking a 3 vie e un prezzo importante.
All’inizio del nuovo evento Unpacked di oggi 20 febbraio 2019, Samsung ha subito presentato il suo primo smartphone pieghevole: il Galaxy Fold.
Il dispositivo ha lo scopo di portare la portabilità di uno smartphone compatto con le possibilità e le utilità che possono essere implementate in un classico tablet.
Il Samsung Galaxy Fold è stato annunciato oggi, ma arriverà sui mercato solamente tra 2 mesi.
Il nuovo dispositivo pieghevole presenta un display Super Amoled esterno da 4.6 pollici di diagonale (21:9 con risoluzione HD+ 1960 x 840) e un display interno pieghevole da ben 7.3 pollici di diagonale (formato 4.2:3 e risoluzione 2152 x 1536 pixel)
Il display pieghevole viene collegato con l’altra metà grazie ad un sistema di ingranaggi inter-bloccati che ottimizzano l’operazione di apertura e chiusura dello smartphone.
Aggiornamento del 25 febbraio 2019: Samsung ha rilasciato un video ufficiale per conoscere meglio il nuovo dispositivo pieghevole Galaxy Fold, con le sue principali caratteristiche.
https://youtu.be/gS9CWfLg1zg
Fine aggiornamento del 25 febbraio 2019.
La cosa interessante che questa “cerniera” può essere personalizzata con varie colorazioni.
Samsung ha sviluppato un software per ottimizzare il dispositivo quando si utilizza chiuso e quando viene aperto: stiamo parlando del software App Continuity.
Questo permette di passare dall’interfaccia ottimizzata per il display da 4.6 pollici , ad un interfaccia personalizzata per il display più grande da 7.3 pollici, senza perdere dati o informazioni.
L’App Continuity è stata sviluppata da Samsung grazie ad una stretta collaborazione con la stessa Google.
Quando l’utente utilizza il display interno da 7.3 pollici di diagonale, può sfruttare la funzionalità del multi-tasking a 3 vie, ovvero 3 applicazioni contemporaneamente su display.
Ad esempio WhatsApp, Microsoft Office, Youtube possono esser utilizzate tutte e tre nello stesso momento sul display.
All’interno del dispositivo è stato montato il chipset Snapdragon 855 a 7nm abbinato a ben 12GB di ram e 512GB di memoria interna con la nuova tecnologia UFS 3.0 che ne aumenta ancora le prestazioni.
Per alimentare il tutto, sono state implementate due batterie separate che forniscono una potenza complessiva di 4380 mAh, con supporto alla ricarica rapida fino a 18W.
Samsung ha mostrato le 6 fotocamere presenti sul Galaxy Fold: 3 sulla scocca posteriore, 1 frontale e due sul lato interno del dispositivo.
La tripla fotocamera posteriore sarebbe composta da un sensore principale da 12 megapixel con apertura lenti variabile f/1.5-2.4, 26mm (wide), 1/2.55″, 1.4µm, Dual Pixel PDAF, OIS.
Il secondo sensore è tele-obbiettivo da 12 megapixel con apertura lenti fissa f/2.4, 52mm (telephoto), 1/3.6″, 1.0µm, AF, OIS, 2x optical zoom.
Per ultimo presente un sensore da 16 megapixel grandangolare con f/2.2, 12mm (ultrawide).
Sul lato interno del dispositivo troviamo altri due sensori fotografici da 10 MP, f/2.2, PDAF e da 8 MP, f/1.9, (sensore di profondità) e infine la frontale con 10 MP, f / 2.2.
Tutte queste fotocamere permettono ai possessori di un Samsung Galaxy Fold di avere sempre a disposizione almeno una fotocamera, sia se il dispositivo è chiuso o aperto, per se stessi o per fotografare un soggetto.
Le camere possono registrare video in formato Ultra HD 4K a 60 fps.
A livello di connettività è previsto il Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, il Bluetooth 5.0, A-GPS, GLONASS, GALILEO, BDS, la porta USB Type C, il chipset NFC e c’è lo scanner per le impronte digitali sotto il display.
Come sistema operativo troviamo Android Pie 9.0 con interfaccia personalizzata Samsung One UI, e il supporto ufficiale all’assistente virtuale Bixby.
Ovviamente tutta questa innovazione ha un costo evidente: il prezzo di listino al lancio del Samsung Galaxy Fold sarà di 1980 dollari americani, ovvero sui 1800 euro attuali.
Verrà commercializzato a partire dal 26 aprile 2019, e uscirà anche una versione con tecnologia 5G che sarà ovviamente ancora più costoso.
https://youtu.be/7r_UgNcJtzQ
SEGUIMI SU GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon, sono pure su Flipboard
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.