Samsung Galaxy S10 5G ha le migliori fotocamere secondo DxOMark (aprile 2019)

Tommaso Lenci
16 Apr 2019

Il noto sito web specializzato nel comparto fotografico, DxOMark, ha incoronato ad aprile 2019 il Samsung Galaxy S10 5G come lo smartphone con la migliore fotocamera sul mercato.

Samsung Galaxy S10 5G miglior fotocamera per DxOMark

Quale è il miglior smartphone che potete acquistare sul mercato per gli scatti fotografici classici per per i selfie?

Secondo DxOMark il Samsung Galaxy S10 5G ha una fotocamera posteriore della stessa qualità dell’Huawei P30 Pro, ma ha una camera selfie migliore rispetto a quest’ultimo.

Complessivamente di fatto il modello S10 5G è quello che garantisce un esperienza fotografica migliore.

Samsung Galaxy S10 5G ecco i punteggi DxOMark per camera posteriore e camera selfie

DxOMark ha abbinato un punteggio complessivo di 112 al Galaxy S10 5G per gli scatti normali tramite la quadrupla fotocamera posteriore (tre camere + sensore TOF), mentre per gli scatti selfie (doppia camera) il dispositivo ha ottenuto un punteggio di 97.

Più nello specifico il nuovo top di gamma di Samsung ottiene un punteggio di 117 per gli scatti fotografici, e un punteggio di 100 per la registrazione dei video.

In sostanza scatta foto leggermente peggiori rispetto all’Huawei P30 Pro, ma registra video di qualità leggermente superiore rispetto a quest’ultimo.

La doppia fotocamera anteriore con sensore TOF permette di ottenere un punteggio selfie di 101 per le foto e di 90 per la registrazione video, i migliori in assoluto sul mercato in questo campo.

Punti di forza e di debolezza del comparto fotografico posteriore del Galaxy S10 5G secondo DxOmark

I punti di forza del comparto fotografico del Samsung Galaxy S10 5G secondo DxOmark nello scattare foto riguardano sopratutto:

  • Bilanciamento del bianco accurato e una piacevole resa cromatica nella maggior parte delle condizioni.
  • Esposizione al bersaglio accurata e una buona gamma dinamica.
  • Autofocus veloce, preciso e ripetibile.
  • Un piacevole effetto bokeh con una buona sfumatura.
  • Livelli di rumore ben controllati
  • Immagini tramite flash con un’esposizione precisa sul bersaglio, bilanciamento del bianco neutro e un buona conservazione dei dettagli.

Invece le qualità intraviste durante la registrazione video riguardano sopratutto:

  • Un ottimo dettaglio sia in condizioni esterne che interne.
  • Bilanciamento del bianco accurato e una piacevole resa cromatica.
  • Esposizione accurata in condizioni esterne e interne.
  • Autofocus veloce e preciso.
  • Stabilizzazione efficiente.
  • Registrazione 4K come impostazione predefinita.

Ovviamente le fotocamere posteriori del Samsung Galaxy S10 5G non sono prefette, e durante gli scatti fotografici possono presentare alcuni difetti come:

  • Possono esserci alcuni artefatti, una perdita di nitidezza ai bordi dell’immagine, effetto moiré e ghosting
  • Perdita dei dettagli fini e poco contrasto nella maggior parte delle condizioni testate.
  • Alcuni artefatti nell’isolamento del soggetto in modalità bokeh.
  • Perdita di dettagli durante lo zoom, specialmente a lunga distanza.

I difetti principali riscontrati durante la registrazione video riguardano:

  • Alcune evidenze di ritaglio nelle scene ad alto contrasto.
  • Alcune lievi instabilità di esposizione, specialmente negli interni e in condizioni di scarsa luminosità.
  • Perdita di dettagli in condizioni di scarsa illuminazione.
  • Instabilità causata dalla lente durante la convergenza dell’autofocus.

Potete farvi un idea completa di tutta la recensione sul sito ufficiale DxOMark.

SEGUIMI SU GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon, sono pure su Flipboard

Lascia la tua opinione