Samsung Galaxy S25 data di lancio e chipset svelati: i rumors

Tommaso Lenci
13 Nov 2024

Secondo recenti rumors questa sarebbe la data di lancio e il chipset che sarà montato sui prossimi smartphone della serie Galaxy S25: ecco i dettagli trapelati.

Samsung Galaxy S25 data e chipset utilizzati i rumors

Nuovi rumors cercano di dare qualche informazione in più sulla prossima serie di smartphone top di gamma di Samsung che arriveranno nel 2025.

Oggi cerchiamo di fare più chiarezza sulla presunta data di lancio dei nuovi smartphone e determinare quale sarà il chipset che utilizzeranno.

Samsung Galaxy S25 questa è la presunta data di lancio: utilizzeranno questi chipset alla fine?

Aggiornamento del 15 novembre 2024

Partiamo con la notizia più interessante: la presunta data di lancio dei Galaxy S25.

Tradizionalmente Samsung presenta i suoi top di gamma Galaxy S nei mesi di gennaio-febbraio di ogni anno e sembra che anche nel 2025 sarà così, ma i tempi potrebbero essere anticipati.

Un informatore avrebbe infatti ottenuto dettagli su a fuga di notizie di un presunto sondaggio che Samsung sta conducendo online, e questo avrebbe spinto l’azienda coreana a iniziare i pre-ordini nei primi giorni del 2025.

Sembra infatti che Samsung starebbe lavorando al lancio in pre-ordine dei Galaxy S25 già a partire dal 5 gennaio 2025.

Questo significa, se la notizia si rivelerà vera, che i nuovi S25 saranno annunciati o il giorno prima o la stessa data in questione.

Rispetto al lancio dei Galaxy S24 la data di presentazione verrebbe di fatto anticipata più o meno di un paio di settimane.

La seconda notizia riguarda il chipset che tutta la serie Galaxy S25 dovrebbe utilizzare, che quindi includerebbe pure gli smartphone venduti in Europa.

Ebbene l’affidabile informatore Ice Universe ha confermato nuovamente che tutti gli smartphone S25 (normale, Plus e Ultra) monteranno a livello Globale il chipset Snapdragon 8 Elite e non il chipset Exynos 2500.

Già in passato è circolata una voce sul fatto che Samsung avrebbe problemi di resa produttiva per i suoi chipset Exynos 2500, e questo spingerebbe l’azienda coreana ad utilizzare solo i chipset di Qualcomm.

Bisognerà vedere se l’utilizzo dei chipset Qualcomm aumenterà il costo finale del prodotto, dato che il prezzo d’acquisto per i produttori di smartphone è più alto rispetto al chipset Snapdragon 8 Gen 3.

Ovviamente dato che al momento non c’è ancora nulla di ufficiale, prendete le notizie con il giusto distacco emotivo.

Fonte: X (Twitter) 1 e X (Twitter) 2

SEGUIMI SU GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon, sono pure su Flipboard

Lascia la tua opinione