Svelata la presunta data di annuncio del prossimo Xiaomi 15 Ultra in Cina: bisognerà vedere quale sarà la data dell’annuncio in Europa (dovrebbe arrivare anche da noi).
Ci sono ormai diversi rumors sul web che parlano del prossimo camera-phone Xiaomi 15 Ultra, ed oggi abbiamo finalmente una prima data concreta del suo annuncio ufficiale.
Aggiornamento del 15 febbraio 2025: Xiaomi ha ufficializzato che il suo prossimo 15 Ultra sarà annunciato a livello globale in data 2 marzo 2025 con un evento mediatico.
Get ready to witness #TheNextPinnacle with us on March 2nd for the #Xiaomi15Series and more. #XiaomiLaunch
🟠📷🔴 Loading… pic.twitter.com/A5OHwuYdm1
— Xiaomi (@Xiaomi) February 14, 2025
Fine aggiornamento del 15 febbraio 2025.
Da quello che è trapelato da una prima immagine pubblicitaria ufficiosa, lo Xiaomi 15 Ultra sarà presentato in Cina in data 26 febbraio 2025.
Considerato che questa è la data destinata al paese asiatico, possiamo aspettarci una presentazione ufficiale per la versione globale, quella venduta anche da noi, per il MWC 2025 di Barcellona che si terrà a marzo di quest’anno.
A conferma dell’imminente arrivo dello smartphone, è stato diffuso pure un primo video hands-on dello smartphone di brevissima durata.
Xiaomi 15 Ultra hands-on (breve video) pic.twitter.com/L652qN82VX
— HWBrain (@hw_brain) February 4, 2025
Nel video si può vedere chiaramente l’imponente isola fotografica circolare che contiene al suo interno tutti i principali sensori fotografici dello smartphone.
Si tratterebbe di una fotocamera principale da 1 pollice che utilizza il sensore Lytia LYT-900, un teleobiettivo periscopico da 200 MP (sensore Samsung ISOCELL HP9), un teleobiettivo a corto raggio da 50 MP (sensore Sony IMX858) e un’Ultra Grandangolare da 50 MP ( sensore Samsung ISOCELL JN5).
Rumors parlano poi dell’utilizzo di un display Amoled da 6.8 pollici di diagonale con risoluzione 2K e frequenza di aggiornamento a 120Hz, una batteria interna da 6000 mAh con ricarica rapida via cavo a 90W e ricarica wireless a 50W.
Lo smartphone dovrebbe avere una scocca probabilmente in titanio con certificazione IP68.
Fonte: Via
SEGUIMI SU GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon, sono pure su Flipboard
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.