YouTube Music e YouTube Premium al lancio in Italia: il prezzo in abbonamento

Tommaso Lenci
18 Giu 2018

La nuova piattaforma a pagamento Youtube Music e Youtube Premium sono ufficiali in 17 paesi tra cui c’è pure l’Italia: ecco i prezzi in abbonamento dei due servizi.

Youtube Music e Youtube Premium

Oggi Google ha ufficializzato due nuovi servizi di streaming on demand e a pagamento in 17 paesi in tutto il mondo compresa l’Italia, il Regno Unito, gli Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda, Messico, Corea del Sud, Austria, Canada, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Norvegia, Russia, Spagna e Svezia.

Youtube Music Premium: caratteristiche e costo abbonamento mensile

Il primo servizio si chiama Youtube Music che offre video musicali, album, singoli, remix, spettacoli dal vivo e cover musicali e la possibilità di personalizzare playlist a seconda dei generi, o altre caratteristiche.

L’applicazione in questione (sia per Android che Apple iOS) permette di effettuare la ricerca intelligente delle canzoni, attraverso il nome esatto o per il testo della canzone.

Ma si possono individuare canzoni facendo richieste diverse come ad esempio chiedendo “quella canzone di George Michael con le modelle” o quella canzone che fa “ooh la la“.

Sono soluzioni che la concorrenza di streaming musicale come Spotify o Apple Music non offrono.

Youtube Music è gratuito e dovete quindi sopportare la pubblicità che si presenterà regolarmente, altrimenti potete pagare per godervi della soluzione Premium senza pubblicità, ma anche con la possibilità di riprodurre i video in background (anche quando si utilizza un altra app), poter scaricare i video per vederli dopo e vedere contenuti esclusivi.

La versione Music Premium ha un canone mensile di 9,99 euro.

Youtube Premium: cosa offre e il prezzo mensile d’abbonamento

C’è poi il nuovo servizio YouTube Premium al costo di 11,99 euro mensili che comprende il servizio Music Premium (con le stesse funzioni) ma in più vi offre il servizio Youtube classico senza pubblicità, la riproduzione dei video in background, la possibilità di effettuare download (per vederli quando volete) e la possibilità di vedere i contenuti originali come le serie TV “Cobra Kai, Impulse e F2 Finding Football”.

Se siete interessati a questo servizio e volete provarlo gratuitamente per 3 mesi, potete iscrivervi sul sito ufficiale Google.

SEGUIMI SU GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon, sono pure su Flipboard

Lascia la tua opinione